La caldaia, che rappresenta un apparecchio indispensabile in qualsiasi ambiente abitativo, è un apparecchio che comporta un certo investimento economico, per tale ragione deve essere sottoposta a regolari interventi di manutenzione e controllo, resi obbligatori anche dalla normativa di riferimento.
Tuttavia, può accadere che, nonostante le precauzioni, si verifichino problemi e guasti improvvisi nel periodo in cui la caldaia funziona a pieno regime o che la caldaia vada in blocco. In queste situazioni, si raccomanda di evitare qualsiasi tentativo di rimettere in funzione l’apparecchio, per evitare di danneggiarlo ulteriormente o di effettuare manovre pericolose: al contrario, si consiglia di spegnerlo e di contattare immediatamente un tecnico specializzato.
Rivolgersi ad un centro di assistenza specializzato è quindi la soluzione ideale per ottenere una consulenza sia nella scelta di una caldaia nuova, sia per quanto riguarda tutte le operazioni di riparazione e manutenzione, effettuati anche con urgenza.
Qualsiasi intervento su caldaie, scaldabagni e dispositivi dotati di un sistema di combustione, deve essere effettuato esclusivamente da un tecnico autorizzato, qualificato e competente.
Il servizio offerto dal centro di assistenza caldaie Viterbo permette di avere a disposizione un team di operatori qualificati, in grado di consigliare nella scelta della caldaia ideale e di effettuare interventi di manutenzione e riparazione in qualsiasi momento e giorno dell’anno.
Dall’installazione, all’accensione, alla manutenzione e assistenza
Il centro di assistenza e installazione caldaie si rivolge a chiunque possieda una caldaia a gas e desideri pianificare la manutenzione periodica, così come per risolvere problemi dovuti a blocchi e guasti improvvisi. I tecnici sono inoltre disponibili per effettuare la manutenzione annuale della caldaia e il controllo dei fumi di combustione.
Nel caso in cui fosse necessario sostituire una vecchia caldaia, viene offerta la consulenza nella scelta del modello ideale, l’installazione e l’accensione con relativo collaudo e la verifica della combustione, per poi procedere a pianificare la manutenzione regolare, che consente di mantenere la propria caldaia in perfette condizioni per lungo tempo.
La sostituzione della caldaia prevede anche la rottamazione del vecchio dispositivo, in maniera tale da riciclare i materiali metallici e da evitare ogni dispersione nell’ambiente.