Tra le scelte principali nell’istallazione di un impianto di riscaldamento, vi sono senza dubbio le classiche caldaie a gas. Dato che ne esistono di diverse tipologie, è sempre bene affidarsi a esperti del settore in grado di aiutare sia nella scelta che nella futura manutenzione dell’impianto stesso. Se, ad esempio, sei alla ricerca di assistenza caldaie Ariston Roma, puoi rivolgerti a un’agenzia di riferimento e ottenere tutte le informazioni e l’aiuto che ti occorrono. Ma per iniziare, vogliamo darti proprio noi alcune importanti informazioni sulle caldaie a gas.
Come funziona una caldaia a gas
Il sistema di una caldaia a gas prende il gas dalla rete e lo brucia; in questo modo, grazie alla combustione del metano stesso, l’acqua si riscalda e viene indirizzata nelle tubazioni domestiche. Il funzionamento è dunque molto semplice. Il gas bruciato viene poi espulso all’esterno dell’abitazione attraverso la canna fumaria che può anche essere dotata di elettroventilatore che spinge i fumi proprio verso l’esterno.
La caldaia a gas è comunque un apparecchio elettrico; funziona a partire da una scheda fondamentale all’avviamento e alla regolazione. A questa scheda sono poi collegati gli attuatori e i diversi componenti elettrici dell’impianto. La combustione del gas metano descritta in precedenza avviene nella cosiddetta camera di combustione, nella quale si trova una miscela di gas e ossigeno.
Pro e contro di una caldaia a gas
Tra i pro di una caldaia a gas la prima caratteristica da valutare è senza dubbio la grande affidabilità di questa tipologia d’impianto; seguono i costi di gestione non particolarmente elevati. In particolare i costi d’installazione di questo tipo di caldaia tendono ad oscillare tra i 500 euro e i 2.000 euro, sicuramente minori rispetto ad altre tipologie di caldaie. Anche gli stessi costi di manutenzione sono più contenuti rispetto ai modelli più innovativi.
Per quanto riguarda invece i contro di una caldaia a gas, è doveroso sottolineare il maggiore consumo rispetto ad altre tipologie di caldaie. I costi del gas consumato da questo tipo di caldaie possono arrivare anche a 1000/1400 euro all’anno in bolletta; perciò, nonostante un più basso costo di installazione e manutenzione, le prestazioni energetiche delle caldaie a gas sono molto inferiori rispetto ad altre.