Tra i tanti prodotti che non possono mancare per pulire e igienizzare casa durante le solite faccende c’è sicuramente alla candeggina. È un prodotto che tutti dovrebbero avere in casa. può esser chiamata anche varechina, è un altro nome comune del composto chimico ipoclorito di sodio. Ha davvero moltissimi usi, tra cui tanti non sono noti e conosciute dalle famiglie italiane.
Per il bucato
La candeggina è un prodotto che molto spesso viene impiegato per il bucato. È sufficiente aggiungere un po’ di candeggine nello scompartimento assieme al detersivo per sbiancare. La candeggina è perfetta per i panni bianchi perché è in grado di eliminare il grigio e renderlo più bianco che mai. Nuova però usato ogni volta altrimenti al candeggina può rovinare i tessuti e renderli più fragili. Si può usare anche per far un ammollo, non troppo lungo però, su un tessuto bianco che poi dovrà esser lavato e sciacquato come di consueto.
Mai sui colorati
La candeggina no va mia e poi mai messa sui colorati. È un prodotto che va tenuto lontanissimo da ogni genere di tessuto colorato, a prescindere dal materiale di cui è composto. Questo è vero perché la candeggina macchia i colori in modo irreparabile. Toglie proprio il colore e il capo di abbagliamento è da buttare.
Per le pulizie di casa
Sebbene la candeggina sia prodotto che viene spesso utilizzato per il bucato, può essere impiegata per svolgere le normali pulizie di casa garantendo una maggiore igienizzazione. Si tratta di un prodotto che si usa moltissimo per eliminare germi e batteri. È un prodotto capace di intaccare e indebolire la barriera cellulare esterna. Questo aiuta ad eliminare il 99% dei batteri che si sono depositati sulle superfici.
Per tale motivo, la candeggina si può usare per le pulizie di casa. Resta però importante non mischiarla con altri prodotti chimici per evitare reazioni pericolose né tanto meno diluita in acqua bollente perché salgono dei fumi dannosi per l’organismo.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.impresadipulizieroma.cloud