Se entrando un cucina, hai sentito un cattivo odore e hai iniziato a ribaltare qualunque cosa per trovare al fonte, ma ancora non sei riuscita a venirne a casa, sappi che sei in buona compagnia. Purtroppo, è una situazione molto comune che accomuna tantissime persone. Forse sapere che è un problema comune, non ti rincuora e allora vediamo di andare a fondo della faccenda. Spesso succede che il cattivo odore arrivi dallo scarico del lavello. Vediamo di capire qual è la causa e come risolvere il prima possibile.

Da che cosa è causato il cattivo odore

Se il cattivo odore proviene proprio dal lavello della cucina, la causa è la presenza di sporcizia nello scarico. Purtroppo, se non fai attenzione a quello che finisce nel lavello, ti ritrovi con un problema più grave di quello che può sembrare, infatti, oltre al cattivo e sgradevole odore, ben presto succederà che l’acqua non scende come dovrebbe nello scarico ma impiega sempre più tempo, fino a quando non scende affatto.

Lo scarico della cucina è molto delicato e va trattato con grande cura altrimenti i problemi sono dietro l’angolo. La causa risiede nella presenza di sporco e parti organiche. Occorre bloccare tutto lo sporco ricordando che lo scarico non è un cestino dei rifiuti. Parti come fondi del caffè, farina, briciole di pane, olio e così via non devono finire nello scarico altrimenti occorre richiedere un servizio di autospurgo a Roma. tutto lo sporco fermenta e alimenta batteri che rilasciano appunto i cattivi odori.

Come risolvere il problema

Per risolvere il problema dei cattivi odori che risalgono dallo scarico del lavello, oltre all’autospurgo a Roma, occorre bloccare tutta la sporcizia utilizzando un tappo con filtro che è pensato proprio per questo scopo. s però la situazione è già drammatica, prova a usare il classico sturalavandino che consente di far scivolare via lo sporco. Versa dell’aceto nello scarico e lascialo agire poiché l’acido acetico contenuto aiuta a scogliere lo sporco ed eliminare la puzza.

Di Editore