Se anche tu sei alla ricerca di sistemi per migliorare l’efficienza della caldaia in suo per la produzione di acqua calda, sappi che non serve fare chissà che cosa ma, per iniziare, puoi assicurati che il dispositivo funzioni al meglio. Più in particolare, ti conviene regolare la temperatura dell’acqua, prenotare una pulizia periodica della caldaia e anche Regolare il livello della pressione, di seguito puoi scoprire nel dettaglio di che cosa si tratta.

Regola la temperatura dell’acqua

Spesso si pensa che più l’acqua sia calda, meglio è. In realtà non è affatto così. Per produrre acqua molto calda, costringi la caldaia a un lavoro extra, inoltre, maggiore è il calore dell’acqua che scorre nei tubi, maggiore è la dispersione, facendo risultare la tua caldaia poco efficiente. Abbassa la temperatura dell’acqua che nella stagione fredda non dovrebbe superare i 60° C, in quella più calda, 40 – 45° C sono più che sufficienti.

Prenota una pulizia della caldaia

L’ideale per migliorare l’efficienza della tua caldaia è prenotare una pulizia periodica. Il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie a Roma deve rimuovere tutto lo sporco che altrimenti ostruisce i componenti della caldaia come valvole, ugelli, elettrovalvole e simili. Grazie a una corretta pulizia periodica, tutte le parti della caldaia funzionano al meglio senza aver problemi causate dalla sporcizia che si è naturalmente depositata nel corso del tempo come fuliggine, semplice polvere, calcare e anche impurità trasportata del agà metano necessario per la combustone.

Regola il livello della pressione

Assicurati inoltre che il livello della pressione della tua caldaia sia sotto controllo. Dovrebbe esser incluso tra uno e due bar al massimo altrimenti potrebbero esserci problemi in merito alla produzione di acqua calda sanitaria. A volte capita che con il passare del tempo la pressione si riduca raggiungendo livelli molto bassi che impediscono di produrre acqua calda. Per alzare la pressione, il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie a Roma introduce nuova acqua nel circuito aprendo l’apposito rubinetto che si trova nella parte inferiore del dispositivo in uso.

Di Editore