Ci sono diversi sistemi a vostra disposizione per impedire la dispersione di calore generato dai caloriferi e bloccare i forti rumori che vengono da fuori, creando un ambiente domestico tranquillo e piacevole. Vediamo subito quali sono i più consigliati per voi.

Finestre con vetri più spessi

Le finestre sono spesso la fonte primaria di dispersione termica poiché si trovano spesso proprio sopra ai caloriferi. Il calore sale e si raffredda per colpa con il contatto con la superfice fredda della finestra. I rumori passano attraverso il vetro se questo è sottile poiché non riesce a bloccare l’onda sonora.

Modificare i serramenti ferrara già esistenti inserendo un vetro più spesso aiuta a migliorare le caratteristiche termiche e acustiche. Il vetro di una finestra un po’ datata o economica può risultare inadeguato a bloccare la dispersione del calore e il passaggio dei rumori più forti.

Esistono particolari tecniche per allargare lo spazio della finestra, togliere il vetro vecchio e inserirne uno nuovo più spesso che abbia caratteristiche migliori. Se il vecchio vetro è fuori norma e / o pericoloso, è possibile sostituire solo quello mantenendo intatta il resto della finestra. È un sistema ottimo che permette anche il risparmio! Sono inserite lungo tutto il bordo del vetro delle guarnizioni che bloccano gli spifferi di aria fredda.

Mura coibentate e imbottite

Un altro intervento classico per ridurre soprattutto la dispersione del calore è coibentare i muri perimetrali di casa. È sufficiente realizzare contropareti in cartongesso lungo tutto il perimetro della casa, imbottendole con materiali isolanti, come per esempio la lana di roccia o il polistirolo.

Porte blindate isolanti

Un altro sistema per impedire che il calore generato se ne vada fuori, è installare anche nuove porte blindate. I moderni sistemi non sono solo sicuri ma studiati anche per garantire il massimo confort domestico. Le porte blindate sono perfette anche per bloccare i rumori forti provenienti dall’esterno, aspetto di fondamentale rilevanza quando l’ingresso dà sull’esterno senza che vi sia un giro scale.

Di Editore