Le persone anziane che hanno perso la mobilità di un tempo, spesso si ritrovano in una casa che non è sicura per loro. Chi decide di lasciare a casa il nonno invece di ammendarlo in casa di riposo, deve rendere la casa più sicura onde evitare indicenti. Gli incidenti, come le cadute, sono molto pericolose in età avanzata perché è facile le fragilità ossea può provocare la rottura del femore, dell’anca etc. e l’anziano poi non torna più a camminare.
Indossare le scarpe da ginnastica
Indossare le ciabatte e le pantofole in casa non è sicuro per le persone anziane che hanno problemi di mobilità. Queste calzature, seppur comode, non sono sicure, infatti. È meglio indossare invece le scarpe da ginnastica anche in casa. Ben allacciate e con la sua suola studiata, le scarpe sono la soluzione migliore. l’aderenza è migliore e il rischio di cadute viene eliminato.
Eliminare tutti i tappetti
Un altro utilissimo consiglio per rendere la casa più sicura per una persona anziana è eliminate tutti i tappetti. Spesso in casa ci sono diversi tappetti come quello in ingresso, in salotto, in bagno etc. Sono tuti molto pericolosi perché gli anziani possono inciamparsi e scivolare. L’ideale sarebbe togliere i tappetti che rappresentano un ostacolo e un pericolo. Si conta che al maggior parte delle cadute in casa siano provocate proprio dai tappetti. Per questo motivo, conviene toglierli di mezzo al più presto.
Installare un box doccia
Le persone anziane spesso fanno fatica a piegare le gambe e stare in equilibrio, anche se per poco tempo, su una gamba sola. Non stiamo parlando di particolari equilibrismi, ma di movimenti necessari per entrare e uscire dalla vasca da bagno. Gli over 80 che hanno perso abilità e forza nelle gambe non possano aver a casa una vasca da bagno. Al suo posto conviene far installare un più pratico box doccia che elimina i rischi legati ai movimenti per entra e uscire dalla scomoda vasca.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.badantimilano.com