Ecco una lista di alcuni dei consigli pratici migliori da mettere subito in pratica per iniziare a risparmiare davvero sulla bolletta del gas.

Preferire la doccia al bagno

Fare il bagno tutti i giorni sarà anche piacevole e rilassante ma produce un eccessivo consumo di acqua calda. Chi fa il bagno avrà dunque un alto costo fatturato in bolletta sia della luce che del gas. Per poter ridurre il costo è meglio preferire la doccia nella vita di tutti i giorni. Fare la doccia al posto del bagno aiuta ridurre sensibilmente il consumo idrico.

Chiudere l’acqua quando non serve

Un altro modo per diminuire il costo legato alla bolletta del gas, secondo quando dice il tecnico della assistenza caldaie a Roma, è meglio chiudere sempre il rubinetto quando non serve. Tante persone sono abituate a far scorrere l’acqua in continuazione  anche quando non serve in effetti. Fare più attenzione ai propri consumi è il primo modo per iniziare a risparmiare davvero e non dover svuotare il conto in banca ogni volta che arriva una bolletta.

Abbassare il riscaldamento

È stato calcolato che abbassare il termostato del riscaldamento anche solo di un grado produce un risparmio pari al 6%. In moltissimi alzano il termostato a caso senza preoccuparsi del consumo e poi però si lamentano della bolletta così alta. Il termostato dovrebbe essere intorno ai 20° C. Se fa ancora freddo in casa, meglio mettersi un maglione in più piuttosto che alzare il termostato.

Tenere alzate le tapparelle durante il giorno

Potrebbe sembrare un consiglio poco utile, ma invece produce i suoi effetti. Prima di uscire di casa al mattino per andare al lavoro è consigliabile alzare le tapparelle per far entrare la luce solare. Questa ha un effetto molto benefico: aumenta la temperatura interna evitando di ritornare e trovare la casa congelata. Il riscaldamento farà meno fatica perché parte da una temperatura già un po’ più alta rispetto al solito, tenendo bassi i consumi.

 

Di Editore