La saldatura è un processo che permette di unire in maniera permanente due parti in metallo. Si tratta di un’operazione che va eseguita con grande attenzione per non commettere errori. Per scoprire quali sono i segreti per saldare bene senza errori, continua a leggere.

Tieni in ordine il tavolo da lavoro

Per iniziare, non puoi saldare e lavorare in mezzo al disordine. Tieni sempre in perfetto ordine il tuo tavolo da lavoro e togli di mezzo tutti gli intralci. Per applicala le boccole filettate hai bisogno di spazio altrimenti rischi di sbagliare e anche farti del male. Oltre ad avere un tavolo in ordine, non devi avere nessun’intralcio anche tra i piedi.

Fissa gli angoli

Se sei alla ricerca di consigli per saldare bene, ricorda che devi fissare bene degli angoli. Se non lo fai, la tu saldatura non tiene e le due parti si disgiungono dopo poco. Quando sei intento a saldare, controlla che l’angolo sia sempre lo stesso dall’inizio alla fine. Per tenere ben ferme le due parti intanto che le saldi insieme, usa dei semplici morsetti.

Regola il voltaggio

La maggior parte degli errori che si commettono durante la saldatura, hanno a che fare con un voltaggio sbagliato. Ogni materiale fonde a una temperatura diversa perciò non puoi lavorare sempre con le stesse impostazioni. Con la pratica e l’esperienza, imparerai a impostare correttamente il macchinario. Stai sbagliando il voltaggio nel momento in cui buchi la lamiera, il cordolo di saldatura è troppo sottile, intermettente o troppo spesso.

Procedi dall’alto verso il basso

Quando stai saldando devi sempre procedere dall’alto verso il basso a una velocità costante, non troppo veloce ma non troppo lenta. Può sembrare facile a dirsi ma anche in questo caso si tratta di una questione di allenamento e di pratica. Non essere troppo frettoloso ma anche non soffermarti troppo perché rischi di creare un cordolo di saldatura troppo sottile e non continuo nel primo caso e troppo spesso nel secondo.

Di Editore