Uno dei servizi più richiesti al team che lavora con investigatore privato Milano riguarda il controllo delle assistenti domiciliari, chiamate volgarmente anche badanti. La richiesta può avvenire prima che dopo l’assunzione, vediamo di capire quali sono i casi che devono mettere più in allarme.
Prima dell’assunzione
Sarebbe opportuno chiedere un controllo badanti prima di assumere l’assistente che deve prendersi cura di un anziano non più autosufficiente che resta a casa invece che andare in casa di riposo. Si ha la certezza di assumere una persona in grado di riprendersi cura di altre persone nel migliore dei modi.
Dopo l’assunzione
Purtroppo, la maggior parte delle volte ti viene richiesto controllo sulle badanti avviene dopo l’assunzione. Le situazioni che devono mettere più, dice un valido investigatore privato Milano, sono piccoli furti in casa e presunti maltrattamenti.
Se nell’abitazione spariscono piccole somme di denaro e oggetti preziosi, sarebbe il caso di fare un controllo più approfondito. In alcuni casi può capitare che dopo l’arrivo della badante a casa venga addirittura presa di mira dai ladri proprio nel momento in cui l’anziano e l’assistente sono fuori casa. È successo altre volte che proprio la badante abbia comunicato ai ladri complici quando e da dove introdursi nell’appartamento.
Esistono situazioni in cui occorre controllare l’assistenza domiciliare. Chi assume la badante per assistere a un anziano che non comunica più Deve fare maggiore attenzione. Un aumento di lividi, ematomi e simili potrebbe essere causato dal problema cardiovascolare ma anche da violenze e maltrattamenti ricevuti da parte della badante.
Una persona anziana non autosufficiente durante l’arco della giornata può utilizzare delle soluzioni per l’incontinenza. Se a fine giornata dopo il turno della badante nelle immondizie c’è solo un prodotto di questo tipo potrebbe significare che l’assistente domiciliare non fa il suo lavoro se non poco prima del rientro dei parenti dell’anziano. Anche questo rientra nei casi di maltrattamenti sugli anziani che non riescono a dire ai parenti che cosa succede per colpa della vecchiaia.