Progettare e arredare una cucina non è facile, è necessario tenere conto di diversi elementi utili per ottimizzare lo spazio e realizzare un ambiente funzionale, pratico e dotato di ogni comfort.

 

Come sappiamo, la cucina in ogni casa è un ambiente molto importante, talvolta è costituito da uno spazio ampio, in altre situazioni può essere integrata al soggiorno o ad un monolocale comprensivo di zona notte. In generale, si può dire che la cucina rappresenti il cuore della casa, l’ambiente in cui ci si ritrova e spesso si accolgono gli ospiti.

 

L’arredamento per la propria cucina offre una vasta possibilità di scelta, dallo stile classico alle linee più moderne e minimaliste, alle strutture dal design vintage e tradizionale, come è il caso delle cucine in muratura.

 

La cucina in muratura rappresenta lo standard di riferimento soprattutto per le case di campagna e gli ambienti d’epoca, ed è stata ultimamente rivalutata dagli architetti per le caratteristiche estetiche che la rendono estremamente piacevole. Si tratta di una struttura in muratura che va a costituire il piano di lavoro, il top e gli scaffali, a cui vengono aggiunti alcuni dettagli in legno o vetro, quali possono essere cassetti e ante.

 

Rivolgendosi ad un’azienda specializzata nella progettazione e allestimento di cucine Roma è possibile conoscere tutti i dettagli per la realizzazione di una cucina in muratura ed eventualmente richiedere un preventivo personalizzato.

 

Quali sono i pregi di una cucina in muratura

 

Il pregio principale di una cucina in muratura è senza dubbio l’estetica molto originale e piacevole. La struttura realizzata in cemento può infatti essere rivestita con piastrelle e mattonelle di diverso tipo, scelta nei colori preferiti e abbinate ad accessori in legno naturale o verniciato e vetro colorato.

 

Il risultato è una cucina in uno stile davvero unico e creativo, sicuramente un po’ retrò e ideale in qualsiasi tipo di ambiente. In un locale molto ampio la cucina in muratura dona un tocco di eleganza rustica e senza tempo, mentre in una cucina piccola, specialmente scegliendo un rivestimento colorato, aggiunge un tocco di allegria e di originalità.

Di Editore