Organizzare un trasloco è un’attività che richiede pazienza e concentrazione. Per non trovare la casa sottosopra e perdere la metà delle cose, bisogna seguire uno schema. I passaggi fondamentali per una buona riuscita sono:
- stilare una lista di oggetti suddivisi tra le varie stanze e per le diverse tipologie; compreso tutto ciò che è fragile
- iniziare a imballare tutto quello che non si usa e che non serve, come ad esempio i soprammobili. Importantissimo scrivere una legenda fuori da ogni scatola.
- fare solo una porzione al giorno, è inefficiente fare una full immersion di una giornata. Poi per una settimana o un mese più nulla e di nuovo un’altra full immersion. Si procede un po’ alla volta, ogni giorno una porzione.
Per quanto riguarda tutta la parte pesante dell’arredamento, non c’è da temere, gli esperti di traslochi a Roma sono sempre al tuo fianco. Senza perdere la calma e senza stancarsi a dismisura, basta organizzarsi con la ditta di traslochi.
Qual è la nuova destinazione?
Per valutare cosa portare e cosa no, occorre tenere in considerazione dove si sta andando. Un trasloco già di per sé è stressante, se non si pianifica tutto si rischia di impazzire.
Se lo spostamento è da una grande città ad un’altra simile, probabilmente non ci saranno grandi ragionamenti a fare; più o meno vi serviranno le stesse cose. Ma se invece vi trasferite dalla città alla campagna, o viceversa, probabilmente vi preparate a una vita diversa.
Magari la vostra collezione di scarpe eleganti in campagna non vi servirà più: tenete qualche paio, e regalate o vendete le altre. Se invece state andando in città, alcune suppellettili e ricordi di famiglia potrebbe non trovare spazio in un appartamento in condominio. Vendeteli in un mercatino vintage, e puntate su altri oggetti.
Il consiglio
Il consiglio è quello di iniziare almeno un mese prima della data del trasloco. Va detto che un mese è poco, se si è disorganizzati. Se, al contrario, avete già scritto tutto, carta e penna alla mano, allora 30 giorni sono abbastanza. Scegliete scatoloni di almeno tre dimensioni; piccoli, medi, grandi. Così da suddividere i pesi e trasportare il tutto senza fare sforzi eccessivi. Munitevi di scotch e pennarello e potete cominciare.