I disturbi somatoformi meglio conosciuti come disturbi da sintomi somatici, affliggono un gran numero di persone, essi riguardano non tanto l’entità del sintomo o dei sintomi, quando il modo in cui le persone li descrivono ed in modo particolare l’importanza che attribuiscono loro.

L’attenzione spesso esagerata se non immotivata che i soggetti danno loro, causano un forte disagio nella vita di tutti i giorni, perché è soggetta a pensieri negativi costanti, sentimenti contrastanti e soprattutto un comportamento anomalo.

In alcune persone i sintomi fisici sono reali, ma non di una gravità tale da far pensare ad un peggioramento della condizione medica generale, in altri invece sono del tutto fittizi o presenti solo nella loro psiche, senza che vi sia una oggettiva spiegazione medica e vengono esternati al solo scopo intenzionale, di convincere gli altri che sono gravemente malati.

I soggetti affetti da disturbi somatici vivono un continuo disagio che determina alterazioni significative della vita quotidiana, sono continuamente preoccupati in maniera eccessiva del proprio stato di salute.

I pensieri ruotano costantemente sulla gravità dei sintomi, dedicano gran parte del loro tempo e delle loro energie a preoccuparsi di contrarre o peggio di avere una grave malattia e qualunque tipo di sintomo, diventa oggetto dominate nelle loro conversazioni.

Il livello di ansia è molto elevato tanto che il soggetto si allarma facilmente, assumendo comportamenti eccessivi, come controllare ripetutamente qualunque parte del corpo, una delle caratteristiche è che i disturbi somatoformi si modificano nel tempo o vengono descritti via via in modo diverso.

I dolori possono essere riferiti ad un qualsiasi organo o apparato e descritti in maniera minuziosa o essere vaghi, molti soggetti sono conviti che si tratti di un disturbi fisico e non psichico, tanto che tipicamente fanno pressione sui medici, per essere sottoposti ad esami aggiuntivi, spesso dolorosi, anche se da una valutazione medica non risulta niente di grave. Per informazioni su problemi psicologici c’è la possibilità di contattare per una consulenza psicologica online professionale la Dott.ssa Castelletti tramite sito web Studio Psicologo a Verona.