La posa a correre è uno dei sistemi più diffusi che ci sia per pavimentare. Si tratta di una modalità che può esser definita anche come cassero irregolare, in contrapposizione a quello regolare. Si sua per posare pavimenti durante la ristrutturazione appartamento Milano in listelli come parquet in legno, pavimento in laminato o anche formati particolare di piastrelle in gres porcellanato.
Come si posa
In pratica, si tratta di posare la prima fila di listelli lungo la parete e concludere tagliando l’ultimo della misura che serve. Infatti, è molto probabile che l’ultimo listello della fila dovrà esser accorciato per starci alla perfezione. La seconda fila di listelli inizia con lo scarto della precedente. In altre parole, si riutilizza la parte in eccedenza per incominciare la seconda fila e si prosegue in questo modo fino alla fine. Una volta che si guarda dall’alto il tuo pavimento, si nota un disegno irregolare delle fughe, cioè non preciso come nel cassero regolare, e da qui deriva il suo nome.
Quali sono i vantaggi
Sono diversi i vantaggi che hai nel preferire la posa a correre durante la tua ristrutturazione appartamento Milano. Anzitutto, il pavimento si posa in modo più veloce. Grazie alla diminuzione dei tagli necessari, gli operai impiegano meno tempo per pavimentare la superficie.
Il fatto che lo scarto venga sempre riutilizzato ove possibile, fa si che si riducano i costi. La riduzione degli scarti va di pari passo con il risparmio. Se sceglie questo tipo di posa, non serve comprare una maggiore quantità di pavimento in più perché verrà praticamente tutto utilizzato. Risparmi ancora una volta perché gli operai devono lavorare meno ore rispetto a una posa, per esempio, a spina di pesce.
Tieni presente però che molti scelgono questa modalità soprattutto perché semplice e in grado di mettere in risalto la bellezza del pavimento e del suo disegno perciò meglio su pavimenti ricchi di nodi, venature e . Dà il massimo per listelli di grandi dimensioni ma anche per quelli più piccoli che verranno valorizzati.