Il colore bianco è quello che va per la maggiore quando si tratta di dipingere la pareti interne di casa di tanto in tanto ma soprattutto dopo una ristrutturazione edilizia. Può sembrare una scelta scontata e che ha stufato ma non è così. Perché scegliere ancora una volta il classico bianco? Vediamo di capire quali sono i punti di forza del bianco.

Facile da usare e stendere

È il colore murale più semplice da stendere che non richiede preparazioni del fondo, piccole imperfezioni nella stesura del colore non si noteranno mai. Non servono particolari tecniche per stendere il colore bianco che è il più facile da usare perciò molto indicato anche alle persone che sono alle prime armi con opera di ristrutturazione e tinteggiatura.

Economico

Tra le varie opzioni presenti sul mercato, il classico colore bianco è quello che ha il costo più basso in assoluto. Certo, non si parla di un risparmio a doppia cifra ma quando si tratta di grandi superfici, allora può esser un punto di forza in più risparmiare qualcosa che permette di stare dentro al budget previsto per la ristrutturazione.

Riflette la luce

Una delle principali ragioni per cui si utilizza il colore bianco riguarda il fatto che una volta steso è in grado di riflettere la luce. Il bianco fa risplendere gli ambienti ed è quindi il più indicato nelle stanze che non hanno una buona esposizione alla luce.

Facilita gli abbinamenti

Se avessi una parete colorata, potresti trovarti in difficoltà ogni volta che deve sistemare un mobile o dei complementi di arredo. Potresti avere acquistato qualcosa il cui colore non si abbina con quello delle pareti colorate. Questo non succede mai con il classico bianco che facilita gli abbinamenti, permettendoti di spaziare molto con i colori degli altri elementi della stanza. Il bianco è una tinta base, anzi un colore non colore a cui si può accostare una qualsiasi altra tinta per evitare di complicare le cose a chi non se la cava troppo con l’interior design.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.ristrutturazioneappartamentomilano.eu

Di Editore