L’open space è un ampio ambiente che può caratterizzare una grande casa e, allo stesso modo, un monolocale. Infatti, la cucina a vista sulla zona living è un’ottima soluzione per rendere gli spazi più luminosi e fruibili. Vale la pena realizzare un open space per facilitare la convivialità e trascorrere il tempo insieme a famigliari e amici. Resta però il fatto che occorre qualche buona idea per arredare lo spazio a dovere. La pianta aperta rende lo spazio fluido e aperto ma può essere più difficile da arredare.
Le soluzioni per arredare la cucina a vista
La cucina a vista è indispensabile in un ambiente giorno unico e deve esser in linea con gli altri arredi. per fortuna, oggi esistono delle soluzioni versatili che possono essere usate in cucina come in altri spazi al fine di creare un arredo univoco e senza interruzioni. È quello che ci vuole per non sentirsi isolati da ciò che accade nel living, guadagnando anche spazio. L’isola o la penisola diventa uno spazio in più anche per mangiare insieme.
No ai cattivi odori
E il problema degli odori: molti rinunciano alla realizzazione di un grande open space perché hanno paura di permeare tutto lo spazio con l’odore di fritto, griglia e così via. Niente paura grazie a soluzioni moderne come cappe aspiranti di ultima generazione potenti che pensano anche al design. Infatti, sono nascoste o addirittura tra i fuochi. Per ovviare al problema esiste anche la possibilità di installare pareti in vetro a scomparsa che si aprono quando si cucina i cavoli o altri cibi che possono impregnare l’ambiente.
Per realizzare un progetto ad hoc per l’open space è utile fare dei rilievi con scan 3d che rappresenta una tecnologia in grado di rilevare ogni minimo dettaglio degli spazi.
Attenzione all’ordine
Se la cucina è a vista tutto deve esser in perfetto ordine. Quando la cucina è a vista, lo è anche il disordine! Servono quindi contenitori capienti e armadietti dove riporre tutto quanto, compresi i piccoli elettrodomestici.