Per fare meditazione, segui questa semplice e breve guida pratica per principianti che ti spiega come fare passo passo.
Che cosa serve
No serve nulla per fare meditazione. Infatti, puoi farla ovunque sei, anche ora. Ovviamente, per facilitare la meditazione sarebbe preferibile avere un tappetino, come quello che si usa ai corsi di pilates a Milano. Usa un cuscino da mettere alla base della colonna vertebrale per stare seduta dritta con la schiena e comoda senza incurvarti. Questa è la dotazione standard ma puoi aggiungere a piacimento della musica rilassante, preferibilmente senza parole che possono forviare, e un incenso profumato oppure una lampada di sale che purifica l’aria e rimuove le energie negative. Un ambiente Tranquillo sarebbe l’ideale, in particolare se sei agli inizi.
Come iniziare
Per cominciare, Sistemati nella posizione del loto cioè seduta per terra con le gambe incrociate e la schiena ben dritta perpendicolare al pavimento. Appoggia le mani sulle ginocchia, puoi anche raccoglierle sul ventre, dipenda da come sei più comoda. Fai un paio di circonduzioni delle spalle per rilassare la zona, sia in un lato che nell’altro. Inverti il giro per rilassare tutta la parte alta della schiena dove spesso si scaricano le tensioni. Chiudi gli occhi e inizia la tua meditazione. Rilassa il respiro e fallo sempre più lento e intenso. Respira preferibile dal naso.
I trucchi per non pensare
Detto così potrebbe sembrare facile ma quando sei lì a occhi chiusi ti viene in mente di tutto anche di come dipingere la sala in modo creativo. Purtroppo, la meditazione è molto difficile, più di quanto possa sembrare perché passano davanti un sacco di pensieri. Non pensare a nulla è davvero complicato, ma ci sono dei piccoli trucchi e stratagemmi per riuscirci.
Puoi, ad esempio, contare; assegna un certo tempo per l’inspiro e poi respira per lo stesso numero di secondi. È la tecnica base ma poi ci sono anche altre soluzioni, esistono alcuni “Mantra” da ripetere mentalmente per non alimentare i pensieri che ti distolgono dalla medicazione.