Il giusto allenamento se fatto costantemente apporta sicuri benefici non solo al corpo, ma anche alla mente, non è solo un valido aiuto per coloro che vogliono perdere qualche chilo di troppo, ma è anche un ottimo alleato per svuotare la mente dai pensieri e scaricare lo stress accumulato durante la giornata.
A livello fisico lo sport giova alla salute del cuore, aumenta il colesterolo buono e si riducono i grassi circolanti nel sangue, scongiurando il rischio di venir affetti da coronaropatia, migliora la postura, si incrementa la forza e la stabilità.
Dal punto di vista della psiche migliora l’umore, vista la maggior produzione di endorfine, aumenta il livello di autostima e la sicurezza in se stessi, riduce le dipendenze come quella del fumo, o le molte ore trascorse sul divano mangiando cibi poco sani e non per ultimo è un ottimo mezzo per favorire la socializzazione.
Spesso però sono molte le persone che dopo pochi allenamenti in palestra decidono di smettere, a volte perché non vedono i risultati che speravano di ottenere, a volte semplicemente per noia, per poca voglia di impegnarsi o semplicemente perché non si sentono a proprio agio a lavorare da soli.
In quest’ultimo caso la soluzione migliore è quella di fare esercizio fisico in gruppo, stare a contatto con persone motivate è un buon incentivo per imitarle per non sentirsi meno degli altri, senza contare che si può sempre imparare da chi è più esperto.
Anche se può apparire strano in gruppo si avverte meno la fatica ed aumenta una maggiore tolleranza al dolore, vedere gli altri sudare senza per questo desistere, magari ridendoci su, sprona a spingersi oltre, per raggiungere gli obiettivi finali. Se siete interessati a uno stile di vita più sano vi consigliamo il sito della dott.ssa Di Zio: Nutrizionista Pescara