Dopo aver conseguito il diploma di maturità, molti ragazzi non sanno se scegliere di continuare gli studi o mettersi alla cerca di un lavoro, che abbia attinenza con gli studi fatti, qualunque sia la decisione è conviene che sia ben ponderata e soprattutto consapevole.
Coloro che decidono di andare all’università, è bene che sappiano che si tratta di un percorso molto lungo e per niente facile, ricco di molte ore trascorse chini sui libri, poi a secondo dell’indirizzo in molti troveranno come primo ostacolo il numero chiuso.
Spesso alcuni ragazzi scelgono l’università per ragioni sbagliate, come trovare un posto fisso e guadagnare molto, nessuna laurea garantisce un lavoro certo, oppure per accontentare i genitori che vogliono il figlio laureato, queste sono due ottime ragioni per rinunciarvi.
I due principali aspetti di cui tener conto nella scelta della facoltà, se si vogliono avere poi degli sbocchi in campo lavorativo, sono innanzitutto i propri interessi e le proprie attitudini.
Si tratta di un percorso formativo più avanzato rispetto a quello delle scuole secondarie, studiare richiede molto più tempo ed attenzione, se poi le materie non sono interessanti risulteranno ancora più ostiche.
Il risultato finale potrebbe essere quello di interrompere gli studi a metà percorso, sprecando così degli anni senza ottenere nulla, non basta solo che una materia piaccia o interessi particolarmente, bisogna anche padroneggiarla.
Altro fattore da non sottovalutare sono le richiesta da parte del mercato del lavoro, ovvero le professioni più richieste, è inutile perdere degli anni in campi non necessari a meno che non si voglia ampliare solo il proprio bagaglio culturale. Cerchi consigli per una idea regalo per la laurea di un ragazzo? Per consigli simili vi consigliamo il portale di idee per la laurea