Tra le tipologie di pavimenti esistenti, il parquet in legno si presta bene a tutte le tipologie di ambienti e di stili, sia quelli più eleganti e raffinati, che quelli più casual e informali. Ogni asse di legno è unica e particolare e rende gli ambienti domestici accoglienti. Si tratta di un materiale tanto bello ed elegante, quanto delicato, pertanto bisogna prestare alla sua posa da affidare a un team di esperti come www.parquetroma.eu e alla sua manutenzione. La scelta e la direzione della posa del parquet è da fare in base al tipo di legno, al suo colore e al tipo di listello e può essere orizzontale oppure verticale.

 

Quando è meglio scegliere la posa parquet orizzontale

 

La posa parquet in legno orizzontale è più adatta per il rivestimento del pavimento di una casa che ha una pianta regolare e ampi spazi. Risulta quindi più opportuno posizionare i listelli in maniera perpendicolare alle porte e alle pareti e in modo orizzontale e lineare. In questo caso i listelli di legno vengono definiti: “listello a cassero e perpendicolare”. La posa orizzontale del parquet in legno consente di ottenere un effetto ad ampio respiro e ogni listello è posto in maniera perpendicolare all’altro. La trama finale risulta essere simile a quella dei nidi d’api o di mattoncini ordinati come le tessere di un mosaico.

 

Quando scegliere la posa parquet verticale

 

La posa parquet in legno verticale è più indicata per stanze di dimensioni minori, più strette e di forma rettangolare, con angolo acuto. Un fattore da tenere in considerazione per la posa è proprio la dimensione e la forma della stanza. Uno dei casi in cui la posa verticale si presta bene è proprio in relazione a corridoi o ingressi stretti, oppure per stanze con piante squadrate, ortogonali o irregolari. Ottimo anche per un appartamento a vari livelli sfalsati e dallo stile contemporaneo. In questo modo, il pavimento verticale consente di riequilibrare gli ambienti disomogenei della casa. Tra le pose più gettonate ci sono dunque la posa a spina di pesce o a spina ungherese.

Di Editore