La pressione della caldaia è un valore che andrebbe sempre tenuto sotto controllo per garantirne il corretto funzionamento e la produzione di acqua calda sanitaria. È però un valore delicato che può essere soggetto a fluttuazioni in basso oppure in alto. In questa guida si approfondisce soprattutto la seconda situazione.
Quando la pressione dalla caldaia è alta
Si parla di pressione dalla caldaia alta nel momento in cui supera il massimo di due bar. Questo è un valore indicativo perciò si consiglia sempre di controllare sul manuale di istruzioni della caldaia per conoscere il livello più indicato in base al modello. In alternativa, anche il tecnico della caldaia può dare questa informazione.
Come accorgersi del guasto
È bene iniziare dicendo che purtroppo non è così facile accorgersi di un problema di pressione della caldaia quando è troppo alta. Infatti, non ci sono segnali evidenti come nel caso di pressione bassa. Tuttavia, facendo un po’ di attenzione esistono alcuni campanelli d’allarme che indicano la presenza di un problema. Queste spie non vanno mai ignorate altrimenti il problema potrebbe peggiorare fino a diventare qualcosa di più serio e mandare in blocco l’intera caldaia.
Se la pressione è eccessiva, si possono notare delle goccioline di acqua che scendono dalla caldaia. Questo succede perché si apre in modo automatico un valvola nel momento in cui la pressone supera i 3 bar durante l’accensione. Un altro segnale potrebbe esser dato da uno o più termosifoni che perdono e spandono acqua sul pavimento quando il riscaldamento è attivo.
Che cosa fare
Per abbassare la pressione della caldaia, l’unica cosa da fare è sfiatare i caloriferi e far uscire un po’ di acqua. È un’operazione piuttosto semplice che chiunque può fare dato che non servono particolari strumenti, si apre la valvola di un termosifone e si fa uscire l’eventuale aria e un po’ di acqua. Se il problema di pressione dovesse continuare, bisogna subito chiamare il tecnico che individua al causa primaria. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.assistenzaimmergas.com