Se sei alla ricerca di soluzioni per arredare casa, sappi che oggi tra gli stili di maggiore tendenza c’è il cosiddetto urban jungle, si tratta di includere arredamenti a Roma che si sposano a tante piante, arbusti e fiori tra le mura domestiche.

Invece di lasciarle in giardino, le piante entrano tra le mura domestiche e vanno a sostituire tutti i soprammobili. Il tocco di verde è molto bello, soprattutto se lo abbini a colori come grigio, bianco, giallo.

Lo scopo di questo stile è quello di aiutarti a riconnetterci con la natura. È evidente che negli ultimi tempi molti hanno sofferto molto la mancanza con gli spazi naturali. In particolare negli ultimi periodi di chiusura, stare n città ha rappresentato per molti un fortissimo disagio. La voglia di spazi aperti e natura, ha portato quindi in casa bellissime piante dal fogliame ricco o dalle forme particolari.

La distanza tra al città grigia e caotica e la natura lontana e distante, si accorcia grazie a nuove soluzioni, ormai in tute le più grandi città del mondo c’è molta voglia di natura e di riconnettersi con il verde, motivo per cui nascono nuovi centri urbani con tanto verde. Se il verde no c’è a livello strada, i progettisti lo mettono davvero dappertutto. Basti pensare al bosco verticale, cioè dei super appartamenti di lusso sulle cui mura sterne crescono alberi e piante.

Altro esempio sono gli orti e giardini urbani che vengono collocati sui tetti di palazzi a casa. È una delle tante soluzioni innovative per risolvere il problema.

Quando si parla di verde e arredamenti a Roma green, no si fa solo riferimento allo stile in sé ma c’è molto altro ancora. I temi della sostenibilità ambientale è evidente che oggi stano a cuore a sempre più persone. Per tale motivo, un arredo green è anche sostenibile perciò predilige arredamenti a Roma realizzati con materiali sostenibili o riciclati. Sono immancabili poi delle soluzioni pensate per risparmiare energia elettrica, gas naturale ed acqua.

Di Editore