Lo spreco alimentare e idrico sono problemi che dovrebbero stare a cuore a più persone. Ogni giorno nelle nostre case buttiamo via chili e chili di cibo per non parlare dell’acqua. Tutte queste risorse non presentano solo e unicamente un rifiuto che andrà quini gestito in maniera adeguata, ma hanno anche prodotto emissioni per essere prodotte e fornite al consumatore finale. basti pensare al fatto che un prodotto alimentare è stato raccolto, selezionato, lavato, preparato e confezionato. Tutti questi passaggi producono inquinanti per suolo, terra e acqua. Per non parlare poi del trasporto, una delle fasi che è evidente produce emissioni molto inquinanti e pericoloso per l’intero ambiente naturale.
Il sistema di produzione di massa di cibo è davvero impattante per il pianeta e sono in pochi a rendersene conto. Consuma moltissime risorse, in primis acqua. per produrre qualsiasi alimento, viene consumata acqua in grande quantità. Non si tratta solo di produzione agricole ma allo stesso modo dell’allevamento del bestiame. Anzi, secondo i dati raccolti per produrre oggi un solo chilo di carne, rossa in particolare più delle altre, si consumano oltre 200 litri di acqua.
L’acqua diventa sempre di più una risorsa preziosa e forse il pubblico di massa inizia a capirlo per via della siccità estiva. La mancanza di pioggia, il restringimento dei ghiacciai e l’innalzamento delle temperature hanno portato in secca i fiumi. Si parla già a inizio estate di razionamenti diurni dell’acqua per evitare il peggio. Le risorse idriche sono scarsissime e i raccolti sono in pericolo.
Oltre a mettere in atto comportamenti, accorgimenti e attenzioni varie per ridurre la nostra impronta ambientale, dovremmo fare sempre più attenzione a come usiamo l’acqua tra le mura domestiche, troppo spesso buttiamo via un sacco di litri di acqua senza nemmeno rendercene conto. Questo comportamento produce un veloce riempimento del pozzo nero dove confluiscono tutti gli scarichi domestici, costringendo a richiedere con maggiore frequenza un intervento per lo svuotamento e la pulizia.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.spurghi-milano.net